Cosa sono le missioni commerciali virtuali e quali sono i loro vantaggi?

Come suggerisce il nome, si tratta di missioni commerciali che si svolgono virtualmente tra due Paesi. In genere hanno due aree principali:

  1. La sala espositiva - dove si trovano le aziende che partecipano alla missione commerciale con stand virtuali.
  2. L'Auditorium - dove i delegati possono partecipare alle presentazioni di vari relatori.

Altre caratteristiche possono essere:

  • Sondaggi.
  • Sessioni di domande e risposte.
  • Sale riunioni private.
  • Colloqui individuali tra i delegati.
  • Servizi di business matching.
  • Gamification.

Quali sono i vantaggi?

Non si perde tempo prezioso, né si disperdono risorse aziendali: non c'è bisogno di viaggiare o di allestire fisicamente gli stand.

Una buona missione commerciale virtuale deve avere le seguenti caratteristiche principali:

  1. Costo di partecipazione molto basso (come delegati e come espositori).
  2. Molto facile da usare.
  3. Facile accesso a Internet (non è necessario disporre di una grande larghezza di banda).
  4. Incorporare programmi di presentazione brevi e pragmatici, basati su video preregistrati.
  5. Fornire servizi di assistenza post-evento da parte di terzi per assistere la conclusione di contratti transfrontalieri.
  6. Fornire una promessa di incontro tra imprese.

I servizi forniti da TTS e dai nostri partner soddisfano tutti questi requisiti.

N.B. L'utilizzo di micrositi multilingue come stand virtuali rende incredibilmente facile per le PMI partecipare a missioni commerciali virtuali in più lingue straniere.

Vedere anche il video: Le missioni commerciali virtuali.